Calafiore – Arturo Belluardo
Calafiore di Arturo Belluardo, edito da Nutrimenti, è il racconto di quanto il nostro corpo possa condizionare la nostra mente. La storia di un uomo che per tutta la vita è stato visto per quello che gli altri volevano vedere.
Shhh. L’estate in cui tutto cambia – Magnhild Winsnes
Shhh. L'estate in cui tutto cambia di Magnhild Winsnes (trad. di Elena Putignano) edito da Mondadori Ragazzi nella collana Contemporanea è una deliziosa graphic novel che racconta di quanto sia delicato il passaggio tra l'infanzia e l'adolescenza.
Io, Leonardo da Vinci – Massimo Polidoro
Io, Leonardo da Vinci di Massimo Polidoro (Battello a Vapore) è un romanzo che unisce il genio e l'uomo in una storia senza tempo. Per grandi e piccini.
Intervista a Massimo Polidoro
Massimo Polidoro torna in libreria con "Io, Leonardo Da Vinci", romanzo per ragazzi del Battello a Vapore che questa estate diventerà uno spettacolo. Con lui ci chiediamo quale lati possa ancora affascinare i più piccoli
Intervista a Giulia Ciarapica
Una volta è abbastanza non è solo una citazione di Mae West ma è anche il titolo del romanzo di esordio di Giulia Ciarapica in libreria per Rizzoli. Primo capitolo di una saga famigliare oggi insieme all'autrice parleremo del "suo…
La debuttante – Leonora Carrigton
Quando il mondo dei vivi incontra quello dei morti è inevitabile pensare a quanto tempo buttiamo via nel rincorrere schemi e idee che ci sono stati pre imposti da una società che non ci conosce.
Intervista a Miss Tortellino
Intervista a Miss Tortellino - Eleonora F. su My Po Blog: da BookTubeItaliaLeggeIndipendente a come si può migliorare la nostra community.
Petrademone: La terra del non ritorno – Manlio Castagna
Torna Manlio Castagna con il secondo volume delle fantastiche avventure di Frida e dei suoi amici. Petrademone: La terra del non ritorno, edito da Mondadori Ragazzi, che ringrazio, è il secondo capitolo della saga ambientata a Amalantrah dove tutto è…
Una volta è abbastanza di Giulia Ciarapica
Per tutte le novità e le letture in corso ricordatevi di seguirmi sui miei profili social Instagram, su Facebook, su Twitter e su YouTube. Non mi resta che augurarvi una buona lettura
“Ragioni per vivere” di Amy Hempel
SEM porta in Italia la raccolta di racconti di Amy Hempel: Ragioni per vivere. Questa raccolta di racconti è stata inserita dal New York Times tra i migliori dieci libri dell'anno.