“Anche la morte ascolta il Jazz” di Valeria Biuso
Anche la morte ascolta il Jazz di Valeria Biuso edito da Ianieri, che ringrazio con tutto il cuore, è uno la conferma che questa casa editrice è da tenere sotto controllo perchè, fino ad ora, nessuna delle opere editate mi ha…
“L’isola dei fiori di cappero” di Vito Faenza
L’isola dei fiori di cappero di Vito Faenza edito da Edizioni Spartaco, che ringrazio per l’omaggio, è un inno alla forza di non smettere di lottare e di credere che le cose si possono cambiare con tenacia ed intelligenza.
“La dama di Barcellona” di Daniel Sánchez Pardos
Il nuovo romanzo di Daniel Sánchez Pardos edito da Corbaccio si intitola La dama di Barcellona e ringrazio la casa editrice per avermi omaggiata del formato elettronico di questo romanzo.
“La vita fino a te” di Matteo Bussola
La vita fino a te è il nuovo romanzo di Matteo Bussola edito da Einaudi che ringrazio.
“Tre donne – Una storia d’amore e disamore” di Dacia Maraini
Tre donne – Una storia d’amore e disamore di Dacia Maraini edito da Rizzoli che ringrazio è la storia di tre donne, di tre generazioni che in modo diverso cercano tutte l’amore.
“Book Blogger” di Giulia Ciarapica
Book Blogger di Giulia Ciarapica edito da Franco Cesati Editore è il primo saggio che prova a dare linee guida a chi parla di libri sui social.
“Il terrorista e il professore” di Vito Faenza
Gli anni di Piombo sono un ricordo lontano nella memoria collettiva di chi li ha vissuto. Sono fantasmi di cui si sente parlare i giorni delle ricorrenze, quando ci si ricorda che qualcuno è stato ucciso.
“L’orso” di Claire Cameron
La natura incontaminata del Canada, una canoa, una famiglia e un tradizionale campeggio: questa è la cornice da cui parte il racconto di Claire Cameron intitolato L’orso edito da SEM, Società Editrice Milanese.
“Perché non sono femminista” di Jessa Crispin
Il femminismo è trendy. Il femminismo lo abbiamo riscoperto quando donne coraggiose hanno rotto il muro del silenzio e denunciato soprusi, abusi sessuali nella dorata Hollywood e da lì ci riscopriamo solidali le une con le altre. Ci troviamo tutti…
“Piccoli suicidi tra amici” di Arto Paasilinna
Piccoli suicidi tra amici di Arto Paasilinna edito da Iperborea che ho letto nell’edizione in collaborazione con il Corriere della Sera e che potete acquistare in edicola al costo di €9.90.