“Buongiorno, mezzanotte” di Jean Rhys
Buongiorno, mezzanotte di Jean Rhys edito da Adelphi è forse il romanzo che più a segnato e raccontato la vita dell’autrice stessa. Il titolo si ispira a una raccolta di poesie di Emily Dickinson e mostra delle profonde analogie tra…
“Napoli mon amour” di Alessio Forgione
Napoli mon amour è l’esordio di Alessio Forgione edito da NNE nella collana Gli innocenti. Di questa collana vi ho già parlato di A misura d’uomo che vi consiglio assolutamente di recuperare. Un libro sui “se” e sui “ma”, sullo…
“Mosaico napoletano” di Daniela Carelli
Mosaico napoletano di Daniela Carelli edito da Segmenti è la storia di una fuga da se stessi. Il ritorno nella propria città porta sempre grandi domande e ogni tanto nuove risposte. Una sola, però, è la certezza: puoi scappare quanto…
“Arrigoni e l’omicidio nel bosco” di Dario Crapanzano
Arrigoni e l’omicidio nel bosco è l’ultima opera di Dario Crapanzano edito da SEM, Società Editrice Milanese. Torna il commissario capo del Porta Venezia, questa volta si ritroverà a indagare fuori dalla sua Milano e da quell’ambiente che tanto conosce.…
“Eguali amori” di David Leavitt
Eguali amori di David Leavitt edito da SEM, Società Editrice Milanese, è uno di quei romanzi che racconta una famiglia vera. Dolori, gioie, silenzi e litigi rendono i rapporti veri, così come il supporto e la sopportazione reciproca. Leavitt ci…
“Il racconto del barista” di Ivan Doig
Nutrimenti ha portato in Italia il grande cantore del west: Ivan Doig e Il racconto del barista. Il racconto delle vite umane che si succedono davanti a un boccale di birra in un bar qualunque. Il rapporto di un padre…
“Le tre bambine” di Jane Corry
Le tre bambine di Jane Corry edito da Piemme è un thriller che racconta la storia di due sorelle opposte in tutto: Alison, insegnante d’arte, e Kitty, prigioniera di un letto. Le giovani sembrano avere in comune solo la madre, in…
“La donna dei miei sogni” di Nicolas Barreau
La donna dei miei sogni di Nicolas Barreau, misterioso autore, edito da Feltrinelli è un romanzo sui colpi di fulmine. La storia di come un caffè possa sconvolgere un po’ la nostra vita e di come l’amore è sempre dietro…
“Ogni ricordo un fiore” di Luigi Lo Lascio
Ogni ricordo un fiore di Luigi Lo Cascio edito da Feltrinelli è un incontro. L’incontro con l’incompiutezza cronica che in qualche modo e misura colpisce un po’ ognuno di noi. È la storia di un lungo viaggio in treno, di…
“Asimmetria” di Lisa Halliday
Asimmetria di Lisa Halliday edito da Feltrinelli è uno degli esordi più interessanti di quest’anno. Un romanzo su cui si è tanto parlato soprattutto per la relazione tra l’autrice e una delle penne più belle del Novecento: Philip Roth. Un…